martedì 5 novembre 2019

Signs





 Time's signs are 
written alone

giovedì 9 maggio 2019

Will



"Will"



I know it.
Although I don't know why I know.
I don't even know why I don't wish to be believed.
I think it’s enough for me to know it knowing that it’s true,
and that others will also know.
When, I don't know.
And maybe that's why I wait.
Because I know.
And why, they will know.

Io lo so.
Anche se non so perché mi è dato saperlo.
Non so nemmeno perché non desideri essere creduta.
Credo mi basti saperlo sapendo che è vero,
e che anche altri sapranno.
Quando, non lo so.
E forse è per questo che aspetto.
Perché lo so.
E il perché, lo sapranno.

 

lunedì 6 maggio 2019

Castles




In my world we build castles of words and
 the thoughts that live in it can't
never come out because they are 
walled up between the bricks that 
each word composes.

Someone has lived there for a long time,
someone else, thinking hard,
he died inside.

I go there every once in a while to reason,
and I write words,
and widen the perimeter of my castle
deceiving me, one day, 
of being able to come out of it.

I go out every time I put wings to words,
but in the end I never move,
and my hands continue to wall.

I have the feeling of entering and leaving,
but it is only illusion, because what
it is invisible it cannot be overcome with 
the body or even with the reason.

This is why the air you breathe in there
it is empty and heavy at the same time,
and unlimited the boundaries to overcome:
infinite margins, empty rooms, no voices.

The castles of words are strange constructions:
they don't cast shadows,
they do not keep treasures.

Built to bear witness to a world
imperfect and artfully constructed,
but a prisoner of those words,
and of himself.


Nel mio mondo costruiamo castelli di parole e 
i pensieri che vi abitano dentro non possono
 mai uscire perché murati tra i mattoni che 
ogni singola parola compone.

Qualcuno ci abita da molto tempo,
qualcun altro, a forza di pensare tanto,
c'è morto dentro.

Io ci vado ogni tanto a ragionare,
e scrivo parole,
e allargo il perimetro del mio castello
illudendomi, un giorno, di poterne uscire.

Esco ogni volta che alle parole metto le ali,
ma in fondo non mi sposto mai,
e le mie mani continuano a murare.

Ho la sensazione di entrarvi e di uscire,
ma è solo illusione, perché ciò che
è invisibile non si può superare col corpo
e neanche con la ragione.
Per questo l'aria che si respira là dentro
è vuota e pesante allo stesso tempo,
e illimitati i confini da superare:
margini infiniti, stanze vuote, nessuna voce.

I castelli di parole sono costruzioni strane:
non proiettano ombre,
non custodiscono tesori.

Costruiti a testimonianza di un mondo
imperfetto e costruito ad arte,
ma prigioniero di quelle parole,
e di se stesso.

mercoledì 28 novembre 2018

martedì 25 settembre 2018

Reading portrait



Esiste la paura di vivere e quella di morire.
Ma provate ad immaginare come sarebbe se non ci fosse scelta tra l’una e l’altra e se,
 l’unica condizione possibile, fosse quella di vivere e morire contemporaneamente.
Vita e morte insieme e nessun tempo per sperimentare altro che una realtà che
 non spaventa e non si fa spaventare dalla paura umana.
Qualcosa che possa farti proseguire pur nell’immobilità.
Qualcuno che ti rimane accanto pur essendosene andato da molto tempo.
Quello che resta di un tempo ormai trascorso pur non essendo mai passato.
Di questo e di molto altro discuteremo nel prossimo appuntamento che, 
grazie ad Umbrialibri, ha preso forma: quella che fa, 
di una qualunque storia, un ritratto colorato e scritto per essere letto.

 There is a fear of living and a fear of dying.
But try to imagine how it would be if there was no choice between them and if,
  the only possible condition was that of living and dying at the same time.
Life and death together and no time to experience anything other than a reality that
  it does not frighten and is not scared by human fear.
Something that can keep you going even in stillness.
Someone who stays next to you even though have been gone for a long time.
Something that remains of a time gone by even though it has never passed.
Of this and much more we will discuss in the next appointment that,
thanks to Umbrialibri, it has taken shape: what it does,
of any story, a portrait colored and written to be read.